Così come vale per coltelli e forchette nel mondo Occidentale, anche in Oriente esiste un Galateo delle Bacchette (hashi). Ecco 16 regole del “non”: tutto ciò che non si può fare con le bacchette! 1) Neburibashi: non succhiare o leccare […]
Così come vale per coltelli e forchette nel mondo Occidentale, anche in Oriente esiste un Galateo delle Bacchette (hashi). Ecco 16 regole del “non”: tutto ciò che non si può fare con le bacchette! 1) Neburibashi: non succhiare o leccare […]
Se la parola bento non vi dice niente, forse invece saprete esattamente cosa sia un lunch box: si tratta esattamente dello stesso oggetto; una moda che anche in Italia sta dilagando, soprattutto fra coloro che amano il mangiar sano. Il […]
Ci siamo! Finalmente la primavera è arrivata e in Giappone è tempo di Hanami. Letteralmente questo termine significa “ammirare i fiori”, un’usanza tradizionale molto antica e molto seguita dai giapponesi, che sono soliti ammirare la fioritura degli alberi, soprattutto dei […]
Le usano per mangiare ogni tipo di cibo e spesso viene da chiedersi come facciano a maneggiarle con così tanta precisione e velocità: i giapponesi e le loro bacchette (hashi, in lingua originale) sembrano essere una cosa sola, e anche […]
Nonostante le sue origini cinesi, il ramen è un piatto tipico della cucina giapponese a base di tagliatelle servite in brodo, insaporite con salsa di soia o miso, e guarnite da maiale, alghe, kamamboko, cipolla o anche mais. L’etimologia della […]
Nonostante spesso si pensi che la “mangiare giapponese” faccia rima con pesce crudo, la realtà è che la tradizione culinaria del Giappone è molto vicina alla cultura Zen e alla dieta veg. Ecco le 7 curiosità più interessanti sulla cultura […]
Da Hokkaido Sushi arriva anche a pranzo la formula del menu “All You Can Eat”. Per chi non la conoscesse, si tratta di una tendenza americana che ormai da alcuni anni si è diffusa un po’ in tutto il mondo […]
Bonsai è una parola giapponese che significa albero piantato in una coppa (da Bon = vassoio o coppa e Sai = albero o pianta). La parola giapponese “bonsai” è costituita dai due ideogrammi: il primo (bon) significa “bacinella”, “ciotola”, mentre […]
Il Natale è la classica festività da trascorrere con il proprio ragazzo/ragazza. I fidanzati vanno a cena fuori e festeggiano scambiandosi un regalo. Considerando che la gran parte dei giapponesi è atea, si può capire il motivo per cui il […]
Una serata bellissima, con tanta gente e un meraviglioso buffet: non poteva partire meglio l’avventura di Hokkaido a Firenze, in via dello Statuto, a due passi dalla stazione Santa Maria Novella e dalla Fortezza da Basso. L’inaugurazione di giovedì 19 […]