Il Natale è la classica festività da trascorrere con il proprio ragazzo/ragazza. I fidanzati vanno a cena fuori e festeggiano scambiandosi un regalo. Considerando che la gran parte dei giapponesi è atea, si può capire il motivo per cui il Natale non è per loro una festa religiosa, ma è stata importata dall’Occidente e soprattutto è una festa commerciale.
Sebbene teoricamente sia una festa Cristiana, e in Giappone i Cristiani siano una netta minoranza, essendo per lo più un paese ateo, il Natale in Giappone è molto popolare, con alcune particolarità rispetto al Natale occidentale. Non si tratta comunque di una festa ufficiale, infatti scuole e uffici sono tutti aperti.
Comunque, in questo periodo le città si riempiono di luci e illuminazioni fantastiche, alberi di natale e addobbi natalizi vari che vengono smontati però subito dopo il 25. In Giappone infatti non festeggiano e non conoscono l’Epifania.
Il Natale è la classica festività da trascorrere con il proprio ragazzo/ragazza. I fidanzati vanno a cena fuori e festeggiano scambiandosi un regalo. Spesso si fanno regali anche a parenti e amici più cari
Ovviamente non esiste una parola giapponese che significhi “natale” ne un kanji per scriverlo, e l’augurio più utilizzato è l’inglese “Merry Christmas”, con una tipica pronuncia giapponesizzata: per augurarvi Buon Natale un giapponese vi direbbe Merii Kurisumasu!
Un’altra tradizione natalizia giapponese è quella di consumare, specialmente la sera del 24 dicembre, una torta. Il dolce “tipico” di questa festa è la Torta di Natale o Kurisumaki Keki, farcita con panna e decorata con tema natalizio. Il 25 dicembre, però, è l’ultimo giorno dedicato al Natale, perché già dal 26 le decorazioni e gli alberi addobbati lasciano il posto per i preparativi per la festa del nuovo anno (l’oshogatsu).
E adesso una curiosità: nel 1974, quando in Giappone il Natale era già una festa commerciale, la KFC, catena di fast food americana specializzata in pollo, lanciò un’incredibile campagna pubblicitaria per tutto il paese, che, assurdo ma vero, finì per dar vita ad una tradizione: il giorno di Natale è tradizione in Giappone quella di mangiare pollo, ancora meglio se proprio da Kentucky Fried Chicken.